Mac lento? 10 trucchi per velocizzarlo subito

Schermo Mac con finestra di ottimizzazione delle prestazioni

Un Mac che rallenta nel tempo è un problema comune, ma spesso risolvibile senza ricorrere a costosi aggiornamenti hardware. Secondo un recente sondaggio di StatCounter, il 47% degli utenti macOS lamenta un calo prestazionale dopo 2-3 anni di utilizzo. Ecco 10 soluzioni pratiche per ripristinare velocità ed efficienza.

1. Libera spazio su disco: macOS necessita di almeno il 10% dello storage libero per funzionare al meglio. Usa l’opzione “Gestisci spazio” in About This Mac per eliminare file inutili.

2. Disattiva gli elementi di avvio: Troppe app in esecuzione all’avvio rallentano il boot. Controlla Preferenze di Sistema > Utenti e Gruppi > Elementi di accesso e rimuovi i programmi non essenziali.

3. Aggiorna macOS: Apple rilascia ottimizzazioni prestazionali in ogni update. L’ultima versione, macOS Sonoma, ha migliorato del 20% i tempi di risposta su modelli pre-2021 (fonte: Apple Insider).

4. Monitora l’attività della CPU: Utilizza Monitoraggio Attività per identificare processi “divoratori” di risorse. Un picco anomalo potrebbe indicare malware o bug software.

5. Riduci gli effetti grafici: Le animazioni in Mission Control e Dock consumano risorse. Disattivale in Accessibilità > Display > Riduci movimento.

Per utenti avanzati, resettare la NVRAM o reinstallare macOS può risolvere problemi persistenti. Ricorda: un backup completo è sempre consigliato prima di interventi radicali.

Con questi tweak, anche un Mac di 5 anni può tornare a competere con modelli più recenti, riducendo l’impatto ambientale legato allo smaltimento precoce di dispositivi elettronici.

:

Potrebbero interessarti anche questi articoli