Il Samsung SSD 9100 Pro 4TB segna un salto generazionale per gli storage consumer, sfruttando appieno il potenziale del PCIe 5.0. I test rivelano velocità di lettura sequenziale fino a 13.800 MB/s e scrittura a 12.200 MB/s, numeri che superano del 60% i migliori SSD PCIe 4.0 attuali.
L’efficienza termica è l’altro punto di forza. Nonostante il TDP di 10W, il dissipatore in alluminio integrato mantiene le temperature sotto i 70°C anche durante carichi prolungati. Una soluzione che contrasta il problema del throttling, comune negli SSD ad alte prestazioni.
Rispetto ai concorrenti come il WD Black SN850X, il 9100 Pro offre il doppio della banda passante grazie all’architettura a 8 canali e al controller Phoenix più evoluto. Secondo TrendForce, nel 2025 il mercato degli SSD PCIe 5.0 crescerà del 210%, trainato proprio da modelli come questo.
L’impatto sul gaming e sul creative working è tangibile: i tempi di caricamento in Cyberpunk 2077 si riducono del 40% rispetto a un SSD SATA. Notevole anche il miglioramento nell’editing video 8K, con tempi di esportazione dimezzati in Premiere Pro.
Curiosità: Samsung ha utilizzato una lega di grafene nel dissipatore, materiale normalmente riservato ai datacenter. La garanzia è di 5 anni con una resistenza dichiarata di 1.200 TBW, sufficiente per oltre 10 anni di utilizzo intensivo.
Con un prezzo di lancio di 899€, questo SSD si posiziona nella fascia premium, ma giustifica l’investimento per chi cerca massime prestazioni senza compromessi. La vera sfida sarà l’arrivo dei competitor diretti, attesi per il Q3 2025.