GAC AION UT in Italia: design e caratteristiche

gac aion ut design

Il GAC AION UT si prepara a fare il suo debutto in Italia, confermando l’impegno del marchio cinese nell’espansione globale. Questo SUV elettrico combina un design futuristico con tecnologie avanzate, puntando a conquistare il mercato europeo. L’arrivo è previsto per il 2025, con prenotazioni che apriranno nei prossimi mesi.

Il design dell’AION UT è stato svelato in anteprima, mostrando linee aerodinamiche e fari a LED sottili che ricordano i modelli premium. L’abitacolo spazioso e la tecnologia di bordo, tra cui un sistema di guida autonoma di livello 2, lo rendono competitivo rispetto a rivali come Tesla Model Y e BYD Atto 3.

Secondo i dati di JATO Dynamics, le vendite di SUV elettrici in Europa sono cresciute del 34% nel 2024, segnando un trend positivo per modelli come l’AION UT. GAC punta a catturare almeno il 5% del mercato italiano entro il 2026, sfruttando l’aumento della domanda di veicoli a zero emissioni.

Dal punto di vista ambientale, l’AION UT promette un’autonomia di oltre 500 km (WLTP) e una ricarica ultra-rapida grazie alla piattaforma GAC EEA 3.0. Una curiosità: il nome “UT” deriva da “Ultimate Technology”, riflettendo l’obiettivo del brand di offrire il massimo dell’innovazione.

L’arrivo in Italia sarà accompagnato da una rete di concessionari selezionati e servizi digitali integrati, tra cui app dedicate alla gestione della ricarica. Intanto, il mercato delle auto elettriche nel nostro Paese ha superato le 100.000 immatricolazioni nel 2024 (+22% sul 2023), secondo l’UNRAE.

Con un prezzo atteso tra i 45.000 e i 50.000 euro, l’AION UT si posiziona nella fascia media-alta, puntando a competere con i modelli più affermati. Resta da vedere come reagiranno i consumatori italiani a questo nuovo player, ma le premesse sembrano promettenti.

:

Potrebbero interessarti anche questi articoli