Mercedes lavora su baby Classe G elettrica: novità e dettagli

mercedes baby classe g elettrica

Mercedes-Benz sta lavorando a una versione più compatta e completamente elettrica della celebre Classe G, soprannominata “baby Classe G”. Il nuovo modello, atteso tra il 2026 e il 2027, rappresenta un passo avanti nella strategia della casa tedesca verso la mobilità sostenibile, combinando il DNA fuoristrada con la tecnologia a zero emissioni.

Secondo fonti interne, la baby Classe G avrà dimensioni ridotte rispetto all’iconico fuoristrada, ma conserverà il design squadrato e le prestazioni robuste che lo hanno reso famoso. La scelta di renderla esclusivamente elettrica riflette il trend del mercato: nel 2024, le vendite di SUV elettrici in Europa sono cresciute del 34% (fonte: ACEA), confermando la domanda in aumento per veicoli green ma versatili.

Dal punto di vista tecnico, il modello dovrebbe basarsi sulla piattaforma MMA (Mercedes Modular Architecture), ottimizzata per l’elettrificazione. Si parla di un’autonomia stimata attorno ai 450 km e di sistemi di trazione integrale ereditati dalla gamma EQ. Un confronto interessante è con il Defender Electric di Land Rover, altro fuoristrada premium che punta sull’elettrico, ma con un approccio più tradizionale.

L’impatto ambientale sarà uno dei punti chiave: Mercedes ha annunciato l’obiettivo di ridurre del 50% le emissioni di CO2 per veicolo entro il 2030. La baby Classe G contribuirà a questo piano, sfruttando materiali riciclati e processi produttivi a basso impatto.

Curiosità: il prototipo è stato avvistato durante i test in Scandinavia, dove le temperature rigide permettono di valutare l’efficienza delle batterie in condizioni estreme. Intanto, gli appassionati attendono ulteriori dettagli, sperando in un design che omaggi l’eredità della Classe G pur guardando al futuro.

Con questo lancio, Mercedes dimostra di voler conciliare tradizione e innovazione, puntando su un segmento in crescita: i fuoristrada elettrici compatti, ideali per chi cerca prestazioni e sostenibilità senza rinunciare allo stile.

:

Potrebbero interessarti anche questi articoli