Perché evitare di comprare componenti PC usati

componenti pc usati rischi

Acquistare componenti PC usati può sembrare un modo intelligente per risparmiare, ma i rischi sono spesso sottovalutati. Secondo un recente sondaggio di Hardware Insights, il 35% degli utenti che ha comprato hardware usato ha riscontrato problemi entro i primi sei mesi. Ecco perché è meglio pensarci due volte prima di optare per il mercato dell’usato.

Uno dei componenti più critici da evitare usati è l’alimentatore. Un malfunzionamento può danneggiare l’intero sistema, con costi di riparazione che superano di gran lunga il risparmio iniziale. Inoltre, i produttori spesso non estendono la garanzia ai secondi proprietari, lasciando l’acquirente senza protezione.

Anche le schede grafiche usate rappresentano un rischio. Molte sono state utilizzate per il mining di criptovalute, un’attività che le sottopone a stress estremo. Uno studio di TechAnalytics ha rilevato che il 40% delle GPU usate per mining mostra segni di degrado precoce.

Per chi cerca alternative, il mercato dei refurbished certificati offre opzioni più sicure. Questi prodotti sono testati, riparati e garantiti, spesso con sconti del 20-30% rispetto al nuovo. Aziende come Dell e Lenovo forniscono garanzie estese, riducendo i rischi.

Infine, un trend in crescita è l’acquisto di componenti nuovi ma di generazioni precedenti. Molti rivenditori offrono sconti su modelli meno recenti, garantendo prestazioni ancora valide senza compromessi sulla sicurezza.

In conclusione, il risparmio immediato non vale il rischio di ritrovarsi con hardware difettoso o senza garanzia. Meglio investire in prodotti certificati o approfittare di offerte su modelli nuovi ma meno recenti.

:

Potrebbero interessarti anche questi articoli