L’espansione del mercato hardware in settori critici sta trainando nuove opportunità per professionisti specializzati. Mindteck, azienda globale con sede a Bengaluru, cerca un Hardware Design Engineer con 3-5 anni di esperienza per progetti nei settori medicale e aerospaziale. Secondo una ricerca di MarketsandMarkets (2024), il mercato globale dell’hardware medicale raggiungerà i $12.8 miliardi entro il 2026, con una crescita annua del 7.3%.
Competenze richieste e strumenti chiave
Il candidato ideale deve padroneggiare Altium Designer e avere solide basi in design embedded e testing. La conoscenza di standard come ISO 13485 (medicale) e DO-254 (aerospaziale) sarà un plus. Un confronto con altre posizioni simili mostra che il 68% delle offerte nel settore richiede competenze in PCB ad alta densità, fondamentali per dispositivi miniaturizzati.
Perché Bengaluru?
La città è il cuore tech dell’India, con un ecosistema di oltre 1.200 startup hardware (fonte: NASSCOM 2025). Trend recenti indicano un aumento del 22% negli investimenti in R&D per dispositivi medicali IoT, settore in cui Mindteck è attiva con progetti innovativi.
Impatto sociale e ambientale
L’hardware medicale può ridurre del 30% i costi sanitari (OMS, 2023) grazie a diagnostica remota. In aerospaziale, i nuovi chip a basso consumo contribuiscono a ridurre l’impronta carbonica dei satelliti.
Curiosità poco nota
Il design per l’aerospaziale richiede tolleranze sotto i 0.01 mm, mentre i dispositivi medicali spesso integrano sensori biocompatibili in oro.
Come candidarsi
L’offerta è disponibile su LinkedIn. Mindteck offre un ambiente dinamico e progetti all’avanguardia, con focus su sicurezza e innovazione. Per chi cerca una carriera in settori ad alto impatto, questa è un’opportunità da non perdere.