Microsoft ha ufficialmente riconosciuto che l’errore 0x80070643, visualizzato durante l’installazione degli aggiornamenti di aprile per Windows Recovery Environment (WinRE), non rappresenta una minaccia reale per i sistemi. L’azienda lo ha classificato come un “falso positivo”, invitando gli utenti a ignorarlo se comparso negli ultimi giorni.
Secondo fonti interne, il bug si verifica durante la fase di configurazione degli aggiornamenti KB5034441 e KB5034440, ma non compromette il corretto funzionamento di WinRE, strumento critico per il ripristino del sistema. Un portavoce ha precisato che il team sta lavorando a una correzione definitiva, attesa entro fine mese.
Dati recenti di AdDuplex rivelano che oltre il 12% dei dispositivi Windows 10 e 11 ha riscontrato l’errore, con picchi del 18% tra gli utenti enterprise. Nonostante le rassicurazioni, molti segnalano rallentamenti nelle operazioni di backup automatico, alimentando dubbi sulla reale innocuità del problema.
A differenza di episodi simili del 2023 (come l’errore 0x80070002 legato a .NET Framework), questa volta Microsoft ha reagito in 48 ore, dimostrando un miglioramento nei tempi di risposta. Tuttavia, alcuni esperti criticano la mancanza di un tool di verifica immediato per distinguere i falsi positivi da errori genuini.
Curiosità: WinRE, introdotto con Windows Vista, è basato su un’immagine Windows PE leggera e occupa solo 300MB di spazio. La sua importanza è cresciuta con l’aumento degli attacchi ransomware, dove spesso è l’ultima difesa per recuperare dati critici.
Per gli utenti preoccupati, Microsoft consiglia di verificare manualmente l’integrità di WinRE digitando reagentc /info nel prompt dei comandi. Se lo stato risulta “abilitato”, l’errore può essere tranquillamente ignorato. Intanto, il silenzio su possibili impatti per i sistemi con configurazioni personalizzate lascia spazio a speculazioni nella community tecnica.
L’episodio riaccende il dibattito sulla trasparenza nei log degli aggiornamenti Windows, con il 67% degli amministratori IT intervistati da Spiceworks che chiedono report più dettagliati per evitare allarmi ingiustificati.